Page 7 - La Realtà più sconvolgente dell'Umanità - L’uomo iniquo « ora » siede sul Trono di Pietro.
P. 7

4-5.000 persone, la pesca miracolosa. I racconti del risveglio della figlia di Giairo, del giovanetto di
            Naim e di Lazzaro, non mirano ad altro che a presentare Gesù come Signore della vita e sulla morte».

            E prosegue:


            «Molte storie miracolose riferiteci dai Vangeli devono essere considerate leggendarie. Molte leggende
            vanno analizzate non tanto nel loro contenuto storico, bensì in quello teologico», e cioè:


            «questi racconti non storici sono enunciati di fede su significato salvifico della persona e del
            messaggio di Gesù»5.


            Incredibile! Questo sbruffone della teologia moderna fa di tutto il Vangelo una grande impostura della
            storia! E, benché ammetta che “Gesù ha compiuto delle opere straordinarie che lasciarono stupefatti i
            contemporanei”, tuttavia, aggiunge che questo “ha un’importanza piuttosto relativa”, anche perché
            questi “miracoli” “possono essere interpretati anche come opera del demonio. In se stessi non sono,
            poi, così chiari, e non contribuiscono necessariamente una prova della divinità di Gesù”.

            Anche qui, è chiaro come Kasper è contro la Tradizione e contro il Vaticano I, che sentenziò che «i
            miracoli di Gesù sono argomenti certissimi della divina Rivelazione e adatti all’intelligenza di tutti»6
            (“Miracula divinae Revelationis signa sunt certissima per omnium intelligentiae accomodata”).

            Ma per questo traditore della Fede, intriso di superbia satanica, “il concetto apologetico di miracolo si
            rivela formula vuota”, perché i miracoli «sarebbero sicuramente accertabili soltanto nel caso in cui noi
            fossimo in grado di conoscere in modo completo tutte le leggi della natura e di penetrare fino in fondo
            ogni singolo caso», per cui «queste e altre analoghe difficoltà hanno indotto i teologi (?) a superare, in
            parte, o del tutto, il concetto apologetico di miracolo».


            Ecco un altro sragionare che merita ancora l’altro anatema del Vaticano I:

            «Se qualcuno dirà che i miracoli non sono possibili e che, perciò, tutti i racconti miracolosi contenuti
            anche nella sacra Scrittura devono essere relegati tra le leggende e i miti, o che i miracoli non possono
            giammai essere conosciuti con certezza, né con essi si può debitamente dimostrare l’origine divina
            della religione cristiana, sia scomunicato!»7.


            ***

            Inoltre, per Kasper non c’è stata risurrezione corporea di Gesù.


            Difatti, scrive:

            «Quando si parla di Gesù risorto, il pensiero corre quasi spontaneamente ai dipinti di Matthias
            Grûnewald, dove osserviamo un Cristo che esce trasfigurato dal sepolcro. Ma basta gettare un rapido
            sguardo sul dato della Tradizione del Nuovo Testamento per rendersi conto che un simile quadro non
            rispecchia affatto il reale svolgimento dei fatti»8.


            E continua:

            «Gli enunciati della Tradizione neo-testamentaria della risurrezione di Gesù non sono affatto neutrali:
            sono confessioni e testimonianze prodotte da gente che crede».
                                                                                                                 7


                 CONCHIGLIA - MOVIMENTO D'AMORE SAN JUAN DIEGO - casella postale 99 - 33085  PN - ITALIA
        dedicato a Maria Santissima Nostra Signora di Guadalupe, rivolto a Sacerdoti, Carismatici, Scienziati e aperto a tutti gratuitamente.
     Roma-Vicenza (Italia) - Messico-Francia-Argentina-Spagna-Alaska-Austria-Bolivia-Brasile-Burundi-California-Canada-Cile-Colombia-Costarica-Croazia
       Ecuador-Egitto-Estonia-Florida-Filippine-Germania-Giappone-Haiti-Inghilterra-India-Irlanda-Islanda-Israele-Lettonia-Liechtenstein-Kazakistan-Kenia
     NewJersey-Nicaragua-Norvegia-Olanda-Panama-Paraguay-Perù-Polonia-Portogallo-S.Marino-Svizzera-Texas-Togo-Ucraina-Ungheria-Uruguay-Venezuela
           e-mail :  movimentodamoresanjuandiego@conchiglia.net - tel. (0039) 333.36.27.194   www.conchiglia.net    www.dozule.org
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12